Covid-19: il digitale può contribuire a vincere la sfida alla pandemia

La tecnologia supporta e ha modificato molteplici aspetti della nostra vita. Anche il periodo che stiamo vivendo, a causa del Covid-19, può essere migliorato grazie al mondo digitale. Ne ha parlato il Ceo di We Are Fiber, Daniele Volpe in un’intervista a Tgcom24, nell’ambito della rubrica “Digitalmente”.  

Tecnologia a supporto della vaccinazione

Covid-19 e le tecnologie

Gli alti volumi da gestire con il piano di vaccino sta comportando molti problemi organizzativi, per questo diventa fondamentale utilizzare le nuove tecnologie. 

I cittadini vivono nell’incertezza, per questo è necessario partire strutturando il sistema informativo e di customer care. Le persone, in questo clima ricco di ansia e di preoccupazione, cercano notizie online sul Covid-19, senza però trovare informazioni chiare e una guida precisa rispetto a quello che devono fare. In questo contesto la tecnologia rappresenta un valido supporto. Alcuni esempi sono un risponditore automatico al quale seguono delle risposte precompilate e preregistrate. Ma, soprattutto, si può pensare di creare tecnologie come i chatbot, tramite i quali il cittadino scrive una domanda - si può anche immaginare di non far percepire che dietro c’è un robot - e riceve una risposta mirata. 

Un vantaggio importante è che il chatbot è utilizzabile con programmi solitamente già installati, come Whatsapp o Telegram. Questo permetterebbe di orchestrare in maniera centralizzata le informazioni, alleggerire il carico di lavoro di un eventuale customer care e darebbe un importante vantaggio al cittadino, che avrebbe delle risposte. 

Gestione delle prenotazioni

La tecnologia permette di gestire le prenotazioni in maniera rapida ed ordinata. Attraverso un chatbot il cittadino può chiedere informazioni anche personali sullo stato delle proprie prenotazioni, il bot analizza il codice fiscale dopo che gli è stato fornito e risponde secondo il caso specifico. 

Anche la gestione dei reclami può trarre significativi vantaggi dall’applicazione delle nuove tecnologie. In un sistema moderno ed efficace non si può pensare di lasciare la gestione dei richiami all’operatore dell’ospedale. Servono i sistemi tecnologici di Crm, che permettono di gestire tutti i follow up delle vaccinazioni, ma in maniera automatizzata. 

 

Leggi tutta l’intervista su: Volpe (We Are Fiber): "Il digitale può aiutarci a vincere la sfida dei vaccini e del Covid"

Articoli correlati

La trasformazione del settore sanitario: soluzioni per una maggior efficienza

Soprattutto in questo periodo nel quale sono venuti alla luce tutti i limiti del settore sanitario,...

LEGGI TUTTO

Gestire il CUP in outsourcing nella sanità, i vantaggi per un servizio professionale e veloce

In Italia purtroppo, soprattutto in alcune regioni, il servizio sanitario lascia piuttosto a...

LEGGI TUTTO

Come gestire l'elaborazione automatizzata dei documenti del settore sanitario e perché ricorrere all'outsourcing!

Il settore sanitario ha assistito negli ultimi anni a una crescita esponenziale della quantità di...

LEGGI TUTTO