Gestire in modo efficiente i processi aziendali, soprattutto se si tratta di un’attività nuova, è una delle principali preoccupazioni per un’impresa. Molto spesso le inefficienze e le spese non necessarie, oltre a far crollare la marginalità di un’azienda, possono limitare nuove opportunità e possibilità di espansione.
Garantire performance importanti per la tua azienda passa attraverso l’ottimizzazione delle risorse a disposizione e la riduzione dei costi aziendali nel lungo periodo.
Ridurre i costi aziendali è una sfida che affrontano tutte le aziende sia grandi, sia piccole
Grazie all’elevata digitalizzazione e nuove piattaforme digitali per la gestione e il coordinamento dei processi aziendali, l’implementazione di nuove strategie per ridurre i costi aziendali è sempre più facile per le piccole imprese, inoltre gli effetti si vedono molto più velocemente.
Come ottenere questo risultato?
Agire solo sui processi più lenti e non focalizzati non è spesso sufficiente a garantire la competitività di un’impresa. E’ invece utile seguire una precisa strategia che identifichi le risorse e i processi prioritari per l’azienda, utili ai bisogni effettivi dei clienti.
In questo contesto la digitalizzazione è un elemento chiave per ottenere migliori risultati, in quanto velocizza processi e allo stesso tempo offre la possibilità di fornire ai clienti soluzioni personalizzate e mirate, ma ad un costo inferiore.
La digitalizzazione non è l’unica alternativa, ci sono molte opportunità per ricollocare le risorse con maggiori opportunità di rendimento.
Fare le scelte giuste e portare avanti il business richiede un ripensamento della strategia
We Are Fiber è specializzata nell’ottimizzazione dei processi aziendali per massimizzare il potenziale delle aziende.
In questo articolo troverete i passaggi fondamentali per costruire una giusta strategia che non si basa sul semplice taglio delle spese.
Pensa prima alla strategia

Prima di ogni azione è importante avere una strategia che sia chiara e condivisa in modo coerente da tutta l’organizzazione. Non è sufficiente solo analizzare marginalità e costi su attività e processi in corso, ma, bisogna avere sempre uno sguardo al futuro, prevedendo le aspettative dei clienti e la possibile nuova concorrenza.
E’ fondamentale individuare tutti i processi dei vari reparti con i relativi costi generati. Potrebbe, infatti, accadere che i costi elevati di un dipartimento derivino in realtà da attività troppo complesse. La semplificazione non solo migliorerà l’efficienza, ma creerà servizi più efficaci e semplici per il clienti finale.
Individua i costi buoni e i costi cattivi
Confrontare ciò che fa la tua azienda con cosa effettivamente ha bisogno è indispensabile indirizzare gli investimenti in azioni vincenti ed elaborare piani che vadano a ridurre al minimo i cosiddetti “costi cattivi”.
Ma cosa sono i costi cattivi? E come individuarli?
I costi buoni sono quelli che supportano le capacità e processi di business per raggiungere gli obiettivi di crescita prefissati. Potrebbero essere, di conseguenza, degni di maggiori investimenti, così che nel medio-lungo termine si finisca per risparmiare di più o aumentare il rendimento.
I costi cattivi dipendono invece da sprechi e sono spesso risultato di inefficienze, che possono e devono essere ridotte. Non vanno mai sottovalutati, neanche per azioni e interventi a livello micro, come la riduzione dell’uso di energia e risorse, perché possono avere un impatto enorme sul tuo bilancio aziendale.
Se sai a cosa sono interessati i tuoi clienti, indubbiamente saprai cosa dovrai fare per accontentarli e quindi individuare le attività e risorse necessarie.
Guarda sempre in alto
Esplorare tutte le possibilità e opportunità è il punto di svolta che porta un’azienda a non accontentarsi di guadagni marginali. Questo vuol dire anche avere il coraggio e guardare anche oltre a ciò che si è sempre fatto, cercando nuove strade e alternative praticabili. Alcuni esempi potrebbero essere includere nuove metodologie di lavoro basate sull’automazione, sull’uso di tecnologie AI e nuovi strumenti digitali.
Tutte queste analisi dovrebbero includere anche informazioni e dati oggettivi su ciò che i clienti apprezzano e sono disposti a pagare.
Esternalizzare alcuni processi ed attività
Come abbiamo visto ci sono diversi metodi per ridurre i costi aziendali a livello macro, agendo su aspetti strategici riguardanti i processi aziendali. Ci sono però anche altre rapide e pratiche soluzioni che si possono adottare per cercare di ridurre i costi aziendali il più possibile.
Esternalizzare i processi, porterà una significativa riduzione dei costi e permetterà di concentrarsi sui processi chiave della tua attività.
Qualsiasi azienda, anche piccola, può fare outsourcing. Anzi, più è piccola l’azienda, più esternalizzare può portare a vantaggi rispetto ai concorrenti.
Fare outsourcing, o esternalizzare una risorsa, significa far gestire una funzione della tua impresa a un’azienda esterna, piuttosto che gestirla internamente.
We Are Fiber è una delle principali società di outsourcing nella fornitura di soluzioni di Back Office e Front Office come Customer Service e Data Entry.
Attraverso un approccio collaborativo focalizzato sui clienti, il team di professionisti della nostra azienda è in grado di generare un impatto immediato per raggiungere risultati mirati e ridurre i costi aziendali. Comprendendo il valore commerciale delle aziende clienti, siamo in grado di trasformare, migliorare le prestazioni e aiutarle a diventare più agili e competitive.
Contattaci per scoprire come possiamo sostenere il vostro business!
Email: info@wearefiber.com
Telefono (It): +39 024 210 1122
Telefono (Regno Unito): +44 203 870 4408